Scadenza:
Venerdì, Marzo 29, 2019
focus:
Il presente bando intende promuovere il potenziale imprenditoriale dei giovani dei paesi del partenariato orientale nel settore dell’imprenditoria sociale, in particolare nella prospettiva di contribuire alla coesione sociale, all'occupazione, all'inclusione e alla riduzione delle disuguaglianze e in particolare:
- fornire ai giovani creativi provenienti dai paesi destinatari le conoscenze e le competenze necessarie per creare imprese sociali gestite in modo sostenibile;
- sostenere lo sviluppo di un ecosistema favorevole per le imprese sociali, per lo sviluppo e la prosperità nei Paesi destinatari.
Azioni:
- Azioni di mentoring e formazione per i giovani nel campo dell'imprenditoria sociale, come ad es. scambi di personale, workshop, seminari, azioni di rafforzamento delle capacità, eventi di formazione dei formatori e sviluppo di strumenti di formazione online o altri moduli di formazione,
- Azioni volte alla creazione e al miglioramento di reti/partenariati tra gli stakeholder chiave (responsabili delle politiche, imprese sociali, intermediari finanziari, donatori internazionali), apprendimento reciproco, cooperazione, attività di sensibilizzazione e diffusione (identificazione di buone pratiche, approcci ed esperienze innovative e scambi sulle stesse; organizzazione di peer review e di apprendimento reciproco; organizzazione di conferenze, seminari, etc.),
- Creazione di strutture di supporto alle imprese per l’imprenditoria sociale (hub, incubatori, acceleratori, laboratori, università, centri di ricerca), anche attraverso il supporto finanziario a terze parti.
Beneficiari:
Persone giuridiche appartenenti alle seguenti categorie: cooperative sociali, società private, organizzazioni mutualistiche, associazioni no profit, organizzazioni di volontariato, associazioni di beneficenza e fondazioni.
Link alle linee guida del programma: